Fiera SPS Parma Martedì 28 Maggio 2024
Si ringrazia sentitamente l'organizzazione della
Fiera SPS per avere offerto agli Studenti anche questo 2024 il trasporto in pullman e l'ingresso gratuito
Programma
Partenza ore 7:15 in pullman da 52 posti
Appuntamenti presso stand di aziende che si sono rese disponibili ad accogliervi
Gruppo 1 (iniziale del cognome A-L, fate due gruppi circa bilanciati per ragioni di spazio negli stand, scambiatevi liberamente)
11.30-12.00: Wittenstein 3 C22
Gruppo 2 M-Z
11.00-11.30: Hiwin 3 D033
12.00-12:30: Beckhoff 5 L037
Ogni slot di visita avrà la durata di 20 minuti, sono pertanto calcolati nell’agenda anche i 10 minuti previsti per lo spostamento
Rientro a fine fiera come indicato dall'autista del pullman (indicativamente ore 17:00 con partenza ore 17:15)
Portare pranzo al sacco poiché la fiera è in zona periferica e poco servita
Considerare congruo tempo per raggiungere puntualmente lo stand, considerando distanze e ressa
Registrazione
Consulta il corretto inserimento. Scorri verso il basso per scoprire più righe
Elenco partecipanti 2023
Verifica attraverso il numero di matricola (in ordine di iscrizione) se la registrazione è andata a buon fine
Le date precedute da "--" sono doppi inserimenti
Scorrere verso il basso per scoprire più righe
Copertura assicurativa
Per le partenze del 23 e del 35 Maggio 2023, se la prenotazione è stata inserita correttamente (vedere elenco sopra ad inizio pagina), occorre attivare la copertura assicurativa con la seguente procedura:
- Accedere al portale missioni di ateneo cliccando sul link https://unipi.it/missioni
- Scegliere l'opzione "Moduli per chi non può utilizzare il sistema U-Web"
- Cliccare su "Richiesta autorizzazione alla missione" e compilare il modulo inserendo come responsabile del progetto il Presidente di Corso di Studio e come Dipartimento quello di afferenza (es. Gestionale Prof. Luisa Pellegrini DESTEC, Energia Prof. Daniele Testi DESTEC, Meccanica Prof. Marco Beghini DICI)
In risposta si riceve una mail di risposta nella quale è descritto, in maniera dettagliata, l’iter conclusivo della richiesta stessa
La mail invita il richiedente a scaricare l’allegato, controllare eventuali errori, far firmare al docente di riferimento (ovvero il Presidente di Corso di Studio - e in questo caso NON occorre in quanto la firma viene acquisita d'ufficio) e rinviare il modulo all’indirizzo segnalato nella email medesima
Soltanto quando verrà concluso l’iter appena descritto, l’autorizzazione di missione sarà visibile alla segreteria
NB: la richiesta di missione dovrà essere inserita entro e non oltre il giorno 01 Maggio 2023 (tutte le richieste presentate dovranno essere autorizzate dal Direttore del Dipartimento Prof. Ing. Rocco Rizzo). Non sarà possibile, per motivi assicurativi, partecipare alla visita di istruzione senza aver presentato nei tempi suddetti la richiesta di missione
Programma SPS
Martedì 23 e Giovedì 25 Maggio 2023
Partenza ore 7:15 in pullman da 54 posti
Rientro a fine fiera come indicato dall'autista del pullman (indicativamente ore 17:00 con partenza ore 17:15)
Portare pranzo al sacco poiché la fiera è in zona periferica e poco servita
Per ritirare il biglietto all'ingresso è necessario consegnare la seguente
liberatoria per foto/video stampata compilata e firmata. E' possibile ritirare il modulo stampato anche presso la portineria dell'edificio A (triennio)
Considerare congruo tempo per raggiungere puntualmente lo stand, considerando distanze e ressa
Incontri organizzati per voi (entrambe le date)
h 12 “Un manifesto per l’industria smart. Nuovi percorsi verso il futuro per studenti e docenti” - Red Arena Padiglione 8
Conduce: Riccardo Oldani, giornalista e divulgatore scientifico, direttore della rivista WeRobots
Incontro pensato per studenti e insegnanti, con l’intento di raccontare l’evoluzione di tecnologie fondamentali nell’industria 4.0 come la robotica, l’intelligenza artificiale, la sensoristica, il 5G o la cybersecurity. Uno spazio è riservato alla descrizione di come è cambiata la fabbrica e quali opportunità di lavoro e crescita offre alle nuove generazioni di tecnici 4.0. Come ci si può formare per rispondere alle esigenze delle smart factory? E come i docenti possono formarsi per introdurre i loro allievi a queste nuove tecnologie? A costruire un percorso ideale ci aiuta il Manifesto SPS Italia Academy, nato per iniziativa di SPS Italia con il coinvolgimento di ANIE Automazione e di molte aziende del settore.
h 11:30, 12:30, 13:30 (durata 30 min) “Il Metaverso e le tecnologie del futuro: Very innovative People nell’equilibrio tra tecnologia e Human Touch!” a cura di Ranstad Italia - Padiglione 8, stand H001
Visite organizzate per voi
Sono possibili scambi se avete particolare interesse verso uno o altro espositore
Martedì 25 Maggio 2023
Numero di matricola minore di 585xxx: h 13-13:30 Wittenstein SpA e 14-14:30 Cembre SpA
Numero di matricola da 586xxx a 6351xx: h 13-13:30 Omron e 14-14:30 Siemens
Numero di matricola da 6352xx a 639xxx: h 13-13:30 Beckhoff e 14:30-15 Omron
Numero di matricola maggiore di 640xxx: h 13-13:30 B & R e 14:30-15 Beckhoff
Giovedì 23 Maggio 2023
Cognome inizia con A-L
- h 10:30-11 Omron
- h 14:30-15 Bosch Rexroth Italia
Cognome inizia con M-Z
- h 11-11:30 Esa
- h 14:30-15 Mitsubishi
Programma MecSpe 2023
Mercoledì 29 e Giovedì 30 Marzo 2023
Partenza ore 7:15 in pullman da 60 e 55 posti
Rientro a fine fiera come indicato dall'autista del pullman (indicativamente ore 17:00 con partenza ore 17:15)
Si consiglia di portare il pranzo al sacco poiché la fiera è in zona periferica e poco servita
Programma SPS Italia Giovedì 26 Maggio 2022
Partenza ore 7:30 in pullman da 50 posti (è possibile ancora raccogliere qualche iscrizione fino ai limiti della capienza in ordine di
iscrizione)
Trasporto a Fiere di Parma Ingresso Sud (padiglione 4) offerto da SPS Italia
Ingresso gratuito, fare check-in alla cassa dedicata alle scuole per ritirare i pass di ingresso nominativi
Percorso organizzato SPS Lezioni in Fiera:
(La suddivisione in due gruppi è dovuta ai limiti fisici degli stand che riescono ad accogliere un massimo di 20 Studenti)
Gestionali (ed eventuali altri connessi)
10:30-11:00 Festo
11:00-11:30 ASEM
11:30-12:00 Bechoff
14:30-15:00 Gefran
Energia e altri corsi di studio (ed eventuali altri connessi)
10.30-11:00 Advantech
11:00-11:30 ASEM
11:30-12:00 Rittal
14:00-14.30 Bechoff
Ogni slot di visita dura 20 minuti, sono pertanto calcolati nell’agenda anche i 10 minuti previsti per lo spostamento. E' ovviamente importante la puntualità, dato l'ambiente caotico. Dovrete segnalare eventuali ritardi nelle visite ai
referenti delle aziende
E' possibile pranzare al sacco o fare una pausa in prossimità del padiglione 2
Al padiglione 7 è presente il corner “Job Opportunity”, uno strumento per trovare il lavoro ideale. In una postazione digitale è possibile consultare le offerte e inviare il proprio curriculum ai contatti segnalati negli annunci
Ritrovo per il rientro secondo indicazioni dell'autista del pullman, con partenza indicativamente alle 16:30
E' sottinteso che dovrete rispettare lo spazio fieristico e mantenere un comportamento adeguato, per il decoro vostro e dell'istituzione universitaria che rappresentate - non è il caso vostro, ma ci segnalano che è severamente vietato correre e giocare a pallone
Ottenete il meglio da questa opportunità... divertendovi e arrivederci a Parma!
Fiera MecSpe Bologna Novembre 2021
Fiera SPS Maggio 2019
Questo progetto ha l'obiettivo di porre gli allievi ingegneri in contatto con un gran numero di realtà aziendali, offrendo l'opportunità di conoscere dal vivo prodotti, tecnologie e operatori delle principali aziende manifatturiere sul panorama nazionale ed internazionale
Avranno l'opportunità di vedere macchine di ogni genere in azione, conoscere le ultime novità e parlare direttamente con gli addetti ai lavori
Oltre 250 studenti saranno trasportati gratuitamente e accolti presso la sede delle esposizioni a Parma e potranno visitarla per un'intera giornata
Catalogo espositori e programma eventi per
- fiera
MecSpe dell'industria manifatturiera e meccanica, 28-30 Marzo 2019 [iscrizioni chiuse]
- fiera
SPS dell'automazione 28-30 Maggio 2019
L'iniziativa è promossa dal
prof. Michele Lanzetta, Direttore del CAFRE, per gli studenti frequentanti i sui corsi in Ingegneria dell'
Energia,
Gestionale e Meccanica ed
estesa fino al limite dei posti disponibili a tutti gli studenti interessati grazie al budget offerto nell'ambito del
progetto speciale per la didattica 2019 dell'Università di Pisa, con il cofinanziamento dei dipartimenti
DESTEC e
DICI e dei corsi di studio citati e della fiera SPS
Istruzioni per la compilazione del modulo (scadenza 14 Marzo 2019 fino al limite della capienza)
Anteprima dei posti disponibili (fino a 55 posti) e delle assegnazioni per data:
Priorità a chi non ha partecipato a MecSpe. Gli interessati che hanno già partecipato, devono inserire un nuovo modulo
Scegliere tutte le date per le quali si è disponibili a partecipare al progetto Ingegnerandi in Fiera
Le date effettive saranno scelte in base alla disponibilità di pullman e al numero di preferenze maggiori ricevute (es. tra il Giovedì e il Sabato). Tutte le date indicate nel modulo sono confermate
L'assegnazione alle varie date è effettuata in ordine di preferenza fino ad esaurimento dei posti disponibili (sul pullman) in ordine di iscrizione
Selezionando più date aumentano le possibilità di partecipazione
1 indica priorità massima,
5 la minima
è assegnabile la medesima priorità per più date
6 per escludere una data
Dopo l'inserimento è possibile modificare i propri dati (dallo stesso PC). In caso contrario inserire un nuovo modulo
Scarica e diffondi il volantino in PDF
per SPS e per MecSpe
Viaggio (programma effettivo, da consultare prima della partenza per eventuali variazioni)
Ritrovo:
Bar Enrico, Via Aurelia Nord 14 h 6:45
Partenza h 7:00. Breve sosta lungo il tragitto.
Arrivo previsto all'apertura della Fiera h 9:30.
Ritrovo per il rientro a Pisa nello stesso punto dove si sbarca dal pullman nel parcheggio della Fiera alla chiusura delle Fiera h 18:15.
Partenza h 18:30. Breve sosta lungo il tragitto.
Arrivo a Pisa nel luogo della partenza h 21.
Programma
L'Università di Pisa offre il trasporto in pullman fino all'ingresso della Fiera e l'estensione della copertura assicurativa. Ogni altra spesa (facoltativa) è a carico dello studente. Si suggerisce di portare pranzo al sacco e bevande
Dopo la conferma del viaggio (consultare l'elenco), NON è necessario registrarsi per
SPS / MecSpe per ottenere il biglietto di ingresso omaggio alla Fiera
Seguiranno istruzioni via mail agli iscritti
Fiera SPS
Accedere dall'Ingresso Sud (Padiglione 4), alla cassa dedicata alle scuole per ritirare i pass di ingresso, non è necessaria la registrazione
E' prevista la visita organizzata ai seguenti stand in gruppi composti da max 20/25 persone denominati Università di Pisa 1/2/3 da formare sul pullman in viaggio
Ogni slot di visita dura 20 minuti + 10 minuti per gli spostamenti
28 Maggio 2019
Università di Pisa 1
- azienda Heidenhain Italiana Srl dalle ore 11.00 alle 11.30 Pad. 5 Stand F059
- azienda Beckhoff Automation dalle ore 14.30 alle 15.00 Pad. 5 Stand M032-M034
Università di Pisa 2
- azienda Heidenhain Italiana Srl dalle ore 11.30 alle 12.00 Pad. 5 Stand F059
- azienda Beckhoff Automation dalle ore 15.00 alle 15.30 Pad. 5 Stand M032-M034
30 Maggio 2019
Università di Pisa 1
- azienda Mitsubishi Electric dalle ore 10.30 alle 11.00 Pad. 6 Stand D041-E014
- azienda Comau dalle ore 14.30 alle 15.00 Pad. 4.1 Stand B017
Università di Pisa 2
- azienda Mitsubishi Electric dalle ore 11.00 alle 11.30 Pad. 6 Stand D041-E014
- azienda YASKAWA Europe GmbH dalle ore 16.00 alle 16.30 Pad. 5 Stand E026
Università di Pisa 3
- azienda Mitsubishi Electric dalle ore 11.30 alle 12.00 Pad. 6 Stand D041-E014
- azienda YASKAWA Europe GmbH dalle ore 10.30 alle 11.00 Pad. 5 Stand E026
Segnalare eventuali ritardi nelle visite ai referenti delle aziende (i contatti sono disponibili sul sito di
SPS IPC Drives Italia)
Gli appuntamenti non sono soggetti a variazioni
Visitare il
District 4.0 nei padiglioni 4, 4.1 e 7 e le Arene (
qui il programma degli appuntamenti) all’inizio o al termine del percorso organizzato
L’azienda Lenze Italia è disponibile ad accogliere gruppi organizzati (min. 10-12), concordando un appuntamento la mattina direttamente al Pad. 6 Stand C042
Area per pranzare al sacco e fare una pausa in prossimità del Pad. 2
Il punto di incontro tra aziende e giovani candidati per dare inizio ad un percorso professionale insieme
|
Sei un neolaureato o uno studente che sta per concludere il suo percorso di studi? Le aziende di MECSPE vogliono assumerti!
MECSPE, da sempre attenta alla formazione, si pone come punto di incontro tra le aziende espositrici, impegnate nella ricerca e selezione di personale specializzato, e giovani (18 – 25 anni) diplomati/laureati provenienti da scuole professionali, istituti tecnici, istituti tecnici superiori, università, master post universitari.
| |
|
|
IL TUO PROFILO RIENTRA TRA QUELLI RICERCATI?
|
|
|
|
Lo spazio Young&Career si trova si trova al Padiglione 2, Area Esterna n. 38
|
Partecipa agli incontri di presentazione delle aziende e sottoponi la tua candidatura.
In loco troverai la bacheca con tutti gli annunci di lavoro e potrai parlare con le aziende direttamente in fiera.
|
|
|
|
Utilizza il codice “MECSPEYOUNG” per usufruire dello sconto a te riservato su tutti i corsi, i libri editi da tecniche nuove in formato cartaceo e tutte le riviste in abbonamento in Italia della sezione meccanica.
|
|
|
|
|