Arrivederci alla prossima occasione!
Leggi il la notizia su UNIPINEWS
Registrati qui: https://forms.gle/EcENDF5DWTz8msuZ8
Questo progetto ha l'obiettivo di porre gli allievi ingegneri in contatto con un gran numero di realtà aziendali, offrendo l'opportunità di conoscere dal vivo prodotti, tecnologie e operatori delle principali aziende manifatturiere sul panorama nazionale ed internazionale
Avranno l'opportunità di vedere macchine di ogni genere in azione, conoscere le ultime novità e parlare direttamente con gli addetti ai lavori
Oltre 250 studenti saranno trasportati gratuitamente e accolti presso la sede delle esposizioni a Parma e potranno visitarla per un'intera giornata
Catalogo espositori e programma eventi per
- fiera MecSpe dell'industria manifatturiera e meccanica, 28-30 Marzo 2019 [iscrizioni chiuse]
- fiera SPS dell'automazione 28-30 Maggio 2019
L'iniziativa è promossa dal prof. Michele Lanzetta, Direttore del CAFRE, per gli studenti frequentanti i sui corsi in Ingegneria dell'Energia, Gestionale e Meccanica ed estesa fino al limite dei posti disponibili a tutti gli studenti interessati grazie al budget offerto nell'ambito del progetto speciale per la didattica 2019 dell'Università di Pisa, con il cofinanziamento dei dipartimenti DESTEC e DICI e dei corsi di studio citati e della fiera SPS
Istruzioni per la compilazione del modulo (scadenza
Anteprima dei posti disponibili (fino a 55 posti) e delle assegnazioni per data:
Priorità a chi non ha partecipato a MecSpe. Gli interessati che hanno già partecipato, devono inserire un nuovo modulo
Scegliere tutte le date per le quali si è disponibili a partecipare al progetto Ingegnerandi in Fiera
Le date effettive saranno scelte in base alla disponibilità di pullman e al numero di preferenze maggiori ricevute (es. tra il Giovedì e il Sabato). Tutte le date indicate nel modulo sono confermate
L'assegnazione alle varie date è effettuata in ordine di preferenza fino ad esaurimento dei posti disponibili (sul pullman) in ordine di iscrizione
Selezionando più date aumentano le possibilità di partecipazione
1 indica priorità massima,
5 la minima
è assegnabile la medesima priorità per più date
6 per escludere una data
Dopo l'inserimento è possibile modificare i propri dati (dallo stesso PC). In caso contrario inserire un nuovo modulo
Scarica e diffondi il volantino in PDF per SPSe per MecSpe
Dopo la conferma del viaggio (consultare l'elenco), NON è necessario registrarsi per SPS/ MecSpe per ottenere il biglietto di ingresso omaggio alla Fiera
Seguiranno istruzioni via mail agli iscritti
Accedere dall'Ingresso Sud (Padiglione 4), alla cassa dedicata alle scuole per ritirare i pass di ingresso, non è necessaria la registrazioneRegistrati qui: https://forms.gle/EcENDF5DWTz8msuZ8
Istruzioni per la compilazione del modulo (scadenza 14 Marzo 2019 fino al limite della capienza)
Anteprima dei posti disponibili (fino a 55 posti) e delle assegnazioni per data:Priorità a chi non ha partecipato a MecSpe. Gli interessati che hanno già partecipato, devono inserire un nuovo modulo
Scegliere tutte le date per le quali si è disponibili a partecipare al progetto Ingegnerandi in Fiera
L'assegnazione alle varie date è effettuata in ordine di preferenza fino ad esaurimento dei posti disponibili (sul pullman) in ordine di iscrizione
Selezionando più date aumentano le possibilità di partecipazione
1 indica priorità massima,
5 la minima
è assegnabile la medesima priorità per più date
6 per escludere una data
Dopo l'inserimento è possibile modificare i propri dati (dallo stesso PC). In caso contrario inserire un nuovo modulo
Scarica e diffondi il volantino in PDF per SPS
Viaggio (programma effettivo, da consultare prima della partenza per eventuali variazioni)
Ritrovo: Bar Enrico, Via Aurelia Nord 14 h 6:45
Partenza h 7:00. Breve sosta lungo il tragitto.
Arrivo previsto all'apertura della Fiera h 9:30.
Ritrovo per il rientro a Pisa nello stesso punto dove si sbarca dal pullman nel parcheggio della Fiera alla chiusura delle Fiera h 18:15.
Partenza h 18:30. Breve sosta lungo il tragitto.
Arrivo a Pisa nel luogo della partenza h 21.
Programma
L'Università di Pisa offre il trasporto in pullman fino all'ingresso della Fiera e l'estensione della copertura assicurativa. Ogni altra spesa (facoltativa) è a carico dello studente. Si suggerisce di portare pranzo al sacco e bevandeDopo la conferma del viaggio (consultare l'elenco), NON è necessario registrarsi per SPS
Fiera SPS
E' prevista la visita organizzata ai seguenti stand in gruppi composti da max 20/25 persone denominati Università di Pisa 1/2/3 da formare sul pullman in viaggio
Ogni slot di visita dura 20 minuti + 10 minuti per gli spostamenti
Ogni slot di visita dura 20 minuti + 10 minuti per gli spostamenti
28 Maggio 2019
Università di Pisa 1- azienda Heidenhain Italiana Srl dalle ore 11.00 alle 11.30 Pad. 5 Stand F059
- azienda Beckhoff Automation dalle ore 14.30 alle 15.00 Pad. 5 Stand M032-M034
Università di Pisa 2
- azienda Heidenhain Italiana Srl dalle ore 11.30 alle 12.00 Pad. 5 Stand F059
- azienda Beckhoff Automation dalle ore 15.00 alle 15.30 Pad. 5 Stand M032-M034
30 Maggio 2019
Università di Pisa 1
- azienda Mitsubishi Electric dalle ore 10.30 alle 11.00 Pad. 6 Stand D041-E014
- azienda Comau dalle ore 14.30 alle 15.00 Pad. 4.1 Stand B017
- azienda Mitsubishi Electric dalle ore 11.00 alle 11.30 Pad. 6 Stand D041-E014
- azienda YASKAWA Europe GmbH dalle ore 16.00 alle 16.30 Pad. 5 Stand E026
- azienda Mitsubishi Electric dalle ore 11.30 alle 12.00 Pad. 6 Stand D041-E014
- azienda YASKAWA Europe GmbH dalle ore 10.30 alle 11.00 Pad. 5 Stand E026
Gli appuntamenti non sono soggetti a variazioni
Visitare il District 4.0 nei padiglioni 4, 4.1 e 7 e le Arene (qui il programma degli appuntamenti) all’inizio o al termine del percorso organizzato
L’azienda Lenze Italia è disponibile ad accogliere gruppi organizzati (min. 10-12), concordando un appuntamento la mattina direttamente al Pad. 6 Stand C042
Area per pranzare al sacco e fare una pausa in prossimità del Pad. 2
Registrati qui: https://forms.gle/EcENDF5DWTz8msuZ8
Il punto di incontro tra aziende e giovani candidati per dare inizio ad un percorso professionale insieme
|
MECSPE, da sempre attenta alla formazione, si pone come punto di incontro tra le aziende espositrici, impegnate nella ricerca e selezione di personale specializzato, e giovani (18 – 25 anni) diplomati/laureati provenienti da scuole professionali, istituti tecnici, istituti tecnici superiori, università, master post universitari.
![]() |
IL TUO PROFILO RIENTRA TRA QUELLI RICERCATI?
|
|
|