Didattica: 450+ Ingegnerandi in Fiera a Parma e Bologna... dal 2019

Elenco partecipanti 2023

Verifica attraverso il numero di matricola (in ordine crescente, per data di partenza) se la registrazione è andata a buon fine
Le date precedute da "--" sono doppi inserimenti
Scorrere verso il basso per scoprire più righe

Copertura assicurativa

Solo per le partenze del 29 e del 30 Marzo 2023, se la prenotazione è stata inserita correttamente (vedere elenco sopra ad inizio pagina), occorre attivare la copertura assicurativa con la seguente procedura:
  • Accedere al portale missioni di ateneo cliccando sul link https://unipi.it/missioni
  • Scegliere l'opzione "Moduli per chi non può utilizzare il sistema U-Web"
  • Cliccare su "Richiesta autorizzazione alla missione" e compilare il modulo inserendo come responsabile del progetto il Presidente di Corso di Studio e come Dipartimento quello di afferenza (es. Gestionale Prof. Luisa Pellegrini DESTEC, Energia Prof. Daniele Testi DESTEC, Meccanica Prof. Marco Beghini DICI)

In risposta si riceve una mail di risposta nella quale è descritto, in maniera dettagliata, l’iter conclusivo della richiesta stessa

La mail invita il richiedente a scaricare l’allegato, controllare eventuali errori, far firmare al docente di riferimento (ovvero il Presidente di Corso di Studio - e in questo caso NON occorre in quanto la firma viene acquisita d'ufficio) e rinviare il modulo all’indirizzo segnalato nella email medesima

Soltanto quando verrà concluso l’iter appena descritto, l’autorizzazione di missione sarà visibile alla segreteria


NB: la richiesta di missione dovrà essere inserita entro e non oltre il giorno 24 Marzo 2023 (tutte le richieste presentate dovranno essere autorizzate dal Direttore del Dipartimento Prof. Ing. Rocco Rizzo). Non sarà possibile, per motivi assicurativi, partecipare alla visita di istruzione senza aver presentato nei tempi suddetti la richiesta di missione

Partecipazione last minute 2023

Solo per le partenze del 29 e del 30 Marzo 2023, se la prenotazione non è stata correttamente inserita (vedere elenco sopra ad inizio pagina), è ancora possibile iscriversi fino al limite della capienza dei bus entro Venerdì 24 Marzo 2023 e attivare immediatamente la Copertura assicurativa tramite la procedura sopra riportata


Programma MecSpe 2023

Mercoledì 29 e 30 Marzo 2023

Ritrovo ore 7:00 Via Aurelia Nord Pisa 14 (accanto al Caffè Enrico) Pisa 

Partenza ore 7:15 in pullman da 60 e 55 posti

Rientro a fine fiera come indicato dall'autista del pullman (indicativamente ore 17:00 con partenza ore 17:15)

Si consiglia di portare il pranzo al sacco poiché la fiera è in zona periferica e poco servita

Programma SPS 2023



Programma SPS Italia Giovedì 26 Maggio 2022



Ritrovo ore 7:15 Via Aurelia Nord Pisa 14 (davanti bar Enrico) Pisa 

Partenza ore 7:30 in pullman da 50 posti (è possibile ancora raccogliere qualche iscrizione fino ai limiti della capienza in ordine di iscrizione

Trasporto a Fiere di Parma Ingresso Sud (padiglione 4) offerto da SPS Italia 

Ingresso gratuito, fare check-in alla cassa dedicata alle scuole per ritirare i pass di ingresso nominativi 

E' necessario avere compilato, firmato e caricato il modulo privacy tramite il seguente modulo 

Percorso organizzato SPS Lezioni in Fiera:  
(La suddivisione in due gruppi è dovuta ai limiti fisici degli stand che riescono ad accogliere un massimo di 20 Studenti) 

Qui potete ricavare l'elenco degli espositori con la posizione dello stand da raggiungere  

Gestionali (ed eventuali altri connessi)
10:30-11:00 Festo
11:00-11:30 ASEM
11:30-12:00 Bechoff
14:30-15:00 Gefran

Energia e altri corsi di studio (ed eventuali altri connessi)
10.30-11:00 Advantech
11:00-11:30 ASEM
11:30-12:00 Rittal
14:00-14.30 Bechoff 

Ogni slot di visita dura 20 minuti, sono pertanto calcolati nell’agenda anche i 10 minuti previsti per lo spostamento. E' ovviamente importante la puntualità, dato l'ambiente caotico. Dovrete segnalare eventuali ritardi nelle visite ai referenti delle aziende 

E' possibile pranzare al sacco o fare una pausa in prossimità del padiglione 2 

Al padiglione 7 è presente il corner “Job Opportunity”, uno strumento per trovare il lavoro ideale. In una postazione digitale è possibile consultare le offerte e inviare il proprio curriculum ai contatti segnalati negli annunci 

Ecco qualche informazione sulla fiera per organizzare il vostro tempo libero 

Ritrovo per il rientro secondo indicazioni dell'autista del pullman, con partenza indicativamente alle 16:30 

E' sottinteso che dovrete rispettare lo spazio fieristico e mantenere un comportamento adeguato, per il decoro vostro e dell'istituzione universitaria che rappresentate - non è il caso vostro, ma ci segnalano che è severamente vietato correre e giocare a pallone 

Ottenete il meglio da questa opportunità... divertendovi e arrivederci a Parma! 

Convegno: Gestione dei conflitti e benessere organizzativo

Le dinamiche interazionali, il clima aziendale e il benessere organizzativo, da una prospettiva interdisciplinare, con il supporto di manager, psicologi, filosofi

Corso di Formazione: Cross Cultural Skill

Corso di Formazione intensivo sul tema del Cross Cultural Management
Competenze interculturali: quando il lavoro valica confini e culture