
Leggi la notizia sul sito del Comune di Rosignano
Nell’ambito del Progetto Cospirom, finanziato dalla Commissione Europea, Directorate General Justice and Consumers, Programme Rights, Equality and Citizenship) è stato realizzato un progetto educativo destinato alle nuove generazioni, per formare i bambini al tema dell’inclusione
Il percorso è stato coordinato dal CAFRE Centro interdipartimentale dell’Università di Pisa, partner italiano di Cospirom. Al centro del percorso formativo i temi dell’accoglienza, la diversità, il rispetto reciproco e la convivenza, affrontando il tema dell’inclusione in vari contesti
Il 10 febbraio 2021 si è svolto l’evento finale del percorso che ha visto la partecipazione numerosa di bambini della scuola primaria Europa di Rosignano con le loro insegnanti
Il progetto è stato reso possibile grazie alla collaborazione di numerose docenti, in particolare: Cristina Scardigli, Sara Polignano, Gloria Falossi, Glenda Lenzerini, Gisella Cannata, Palma Prisco, Patrizia Cinagli, Marina Taffi, Barbara Bianchi, Anna Maria Trovato, Simona Mangoni, Damia Dinelli
Nell’ambito del Progetto Cospirom, finanziato dalla Commissione Europea, Directorate General Justice and Consumers, Programme Rights, Equality and Citizenship) è stato realizzato un progetto educativo destinato alle nuove generazioni, per formare i bambini al tema dell’inclusione
Il percorso è stato coordinato dal CAFRE Centro interdipartimentale dell’Università di Pisa, partner italiano di Cospirom. Al centro del percorso formativo i temi dell’accoglienza, la diversità, il rispetto reciproco e la convivenza, affrontando il tema dell’inclusione in vari contesti
Il 10 febbraio 2021 si è svolto l’evento finale del percorso che ha visto la partecipazione numerosa di bambini della scuola primaria Europa di Rosignano con le loro insegnanti
Il progetto è stato reso possibile grazie alla collaborazione di numerose docenti, in particolare: Cristina Scardigli, Sara Polignano, Gloria Falossi, Glenda Lenzerini, Gisella Cannata, Palma Prisco, Patrizia Cinagli, Marina Taffi, Barbara Bianchi, Anna Maria Trovato, Simona Mangoni, Damia Dinelli
Alcune fasi del Progetto sono rappresentate nella galleria fotografica. Cliccare sulle immagini per visualizzare a schermo intero





















