Sponsorizzazione lavori scientifici sulla didattica
La 3a edizione del Convegno Internazionale HELMeTO su Higher Education Learning Methodologies and Technologies Online del quale il Prof. Pietro Ducange afferente CAFRE coordina il permanent steering committee si svolge a Pisa il 9 e 10 Settembre 2021
Per ogni chiarimento restano a disposizione assieme a Pietro Ducange i rappresentanti dipartimentali nella Giunta e il Direttore
Istruzioni
Seminario: Soft skill. Manager e Dirigenti a confronto
SOFT SKILL: MANAGER E
DIRIGENTI A CONFRONTO
La rilevanza delle Soft
Skill nelle organizzazioni e nelle aziende: competenze trasversali,
leadership, conciliazione fra vita lavorativa e vita familiare.
Giovedì 04 Marzo 2021 ore 9-11:30
Eventi conclusivi Progetto Europeo Cospirom
Tra le attività di disseminazione dei risultati del progetto europeo COmmon SPaces for Integration of ROMa coordinato dalla Università di Tessaglia ed aventi come partner il Centro Interdipartimentale per l'Aggiornamento, la Formazione e la Ricerca Educativa CAFRE dell’Università di Pisa, l’Università Ovest di Timisoara e il KEPKA-DIEK della municipalità di Volos, finanziato dalla Commissione Europea – Direzione Generale Giustizia e Consumatori nell’ambito dell’Action plan Support national or transnational projects on non-discrimination and Roma integration
Mercoledì 24 Febbraio 2021 h 15:30-17 Tavola rotonda conclusiva: Esperienze e prospettive, sala virtuale (Google Meet), UNIPIEVENTI
Giovedì 18 e Venerdì 19 Febbraio 2021 h 16:30-20 Final Conference: invitation, program, FaceBook, LinkedIn, registration, access, UNIPIEVENTI
Mercoledì 10 Febbraio 2021 h 15:30-17:30 Tavola rotonda: Culture, educazione, territorio: una prospettiva inclusiva
Mercoledì 10 Febbraio 2021 h 11-12:30 Progetto nelle Scuole
Martedì 09 Febbraio 2021 h 16-17:30 Incontro dibattito: I Rom nei mezzi di comunicazione
Sabato 30 Gennaio 2021 h 10:30-13 Tavola rotonda: Interventi formativi nelle carceri in prospettiva interculturale
Incontro dibattito: I Rom nei mezzi di comunicazione
Martedì 09 Febbraio 2021 ore 16 meet.google.com/kho-mipd-fep
Evento di disseminazine del progetto europeo COmmon SPaces for Integration of ROMa
Scarica il Programma in PDF
Avviso su UniPisaNEWS
Condividi su Facebook (evento) e LinkedIn
Registrazione (obbligatoria) gratuita www.cafre.unipi.it/eventi
Partner: Università di Tessalia (GRECIA), coordinatore, Municipalità di Volos KEKPA-DIEK (GRECIA), Università Occidentale di Timisoara (ROMANIA), CAFRE Centro Interdipartimentale per l'Aggiornamento, la Formazione e la Ricerca Educativa Università di Pisa
Grant Agreement No. 809859 Costo: k€ 431 (finanziamento Università di Pisa k€ 98)
Durata 24 mesi, esteso per Covid19, Sep. 2018 – Feb. 2021
Visita il sito del Progetto cospirom.sed.uth.gr
Tavola rotonda Cospirom: Culture, educazione, territorio: una prospettiva inclusiva
Mercoledì 10 Febbraio 2021 ore 15:30 meet.google.com/kho-mipd-fep
Evento di disseminazine del progetto europeo COmmon SPaces for Integration of ROMa
Scarica il Programma in PDF
Avviso su UniPisaNEWS
Condividi su Facebook (evento) e LinkedIn
Registrazione (obbligatoria) gratuita www.cafre.unipi.it/eventi
European Commission Directorate General Justice and Consumers, European Union Programme Rights, Equality and Citizenship 2014-2020, REC-RDIS-DISC-AG-2017
Partner: Università di Tessalia (GRECIA), coordinatore, Municipalità di Volos KEKPA-DIEK (GRECIA), Università Occidentale di Timisoara (ROMANIA), CAFRE Centro Interdipartimentale per l'Aggiornamento, la Formazione e la Ricerca Educativa Università di Pisa
Grant Agreement No. 809859 Costo: k€ 431 (finanziamento Università di Pisa k€ 98)
Durata 24 mesi, esteso per Covid19, Sep. 2018 – Feb. 2021
Visita il sito del Progetto cospirom.sed.uth.gr
Tavola rotonda Cospirom: Interventi formativi nelle carceri in prospettiva interculturale
Sabato 30 Gennaio 2021 ore 10:30 meet.google.com/kho-mipd-fep
Evento conclusivo del progetto europeo COmmon SPaces for Integration of ROMa
Scarica il Programma in PDF
Avviso su UniPisaNEWS
Condividi su Facebook evento e LinkedIn
Registrazione (obbligatoria) gratuita www.cafre.unipi.it/eventi
Ricerca sull'importanza degli aspetti relazionali nel mondo assicurativo
Il Cafre Centro interdipartimentale per la Formazione, l'Aggiornamento e la Ricerca Educativa dell'Università di Pisa sta promuovendo, in collaborazione con la SOIS Società Italiana di Sociologia e il Laboratorio LINK una ricerca relativa al mondo assicurativo con le seguenti finalità:
- investigare l'importanza della relazione diretta fra cliente e compagnia assicurativa
- valutare la percezione del cliente in merito alla diffusione delle pratiche on line
- investigare se l'evoluzione tecnologica ha aiutato a migliorare il servizio assicurativo
- investigare se le nuove tecnologie possano sostituire la presenza "umana" nella gestione del servizio assicurativo
- investigare l'accessibilità, la chiarezza e la completezza delle informazioni ricevute dalla clientela
- investigare il livello di soddisfazione rispetto al canale di acquisto
- investigare la cura del "cliente interno" nelle realtà assicurative
- testare la presenza e l'incidenza di una cultura assicurativa
- investigare se la qualità del servizio offerto negli anni è cambiata in relazione a reperibilità, tempi di liquidazione, facilità nel raggiungere la sede, assistenza fornita nel corso dell'istruttoria, adeguatezza del risarcimento/indennizzo
- testare i principali criteri di selezione della compagnia assicurativa da parte dei clienti
- reperire eventuali difficoltà riscontrate nel periodo di emergenza sanitaria COVID
Convegno: Giornata Internazionale sulla Violenza contro le Donne
Direttori di Dipartimento afferenti al CAFRE
In un momento che richiede tutto il nostro impegno su vari fronti, incluso quello dell'aggiornamento, della formazione e della ricerca educativa, rimettiamo la rete di competenze CAFRE a disposizione di coloro che ricoprono ruoli di responsabilità nel nostro Ateneo
Grazie e buon lavoro a vecchi e nuovi Direttori, in particolare agli afferenti CAFRE, che completano il mandato il 31 Ottobre 2020
Convegno: Valorizzazione delle Diverse Abilità
Trasmesso in diretta streaming su YouTube e Facebook e disponibile su Canale YouTube CAFRE e pagina Facebook del Master anche in pillola da 10 minuti
Progetto: Italiani Emigrati all'Estero
Conferenza Stampa per la presentazione dei risultati del Progetto CAFRE Italiani Emigrati all'Estero nel volume omonimo edito dalla Pisa University Press, sala stampa della Camera dei Deputati, Martedì 14 Ottobre 2020 ore 18-19:30
Convegno: innovazione della didattica 2020: metodologie e strumenti per i nati nel nuovo millennio
Progetto Vietato Violare: resoconto
Webinar: Riapertura delle scuole; organizzati da UNESCO, UNICEF e Banca Mondiale
Si sono svolti nel mese di Giugno cinque webinar organizzati da UNESCO, UNICEF e Banca Mondiale sulla riapertura delle scuole, tema di interesse globale.
Convegno: La Via della Seta Ieri e Oggi
Le relazioni con la Cina e l'Oriente ai tempi di Marco Polo; successi ed esperienze delle imprese italiane di oggi; fraintendimenti e falsi miti; opportunità di studio e ricerca
Realtà Virtuale e Aumentata
Trasmesso in diretta e disponibile su Canale YouTube CAFRE
(da computer/smartphone senza installare programmi/app)
Scarica volantino in PDF
Avviso su UNIPINEWS
In-cludere o es-cludere? Club UNESCO Lucca
Giornata di studio su "LA CHIMICA NEI MUSEI: CREATIVITA' e CONOSCENZA", Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale, 22 Novembre 2019
Italiana (SCI) per la realizzazione di una RETE DEI MUSEI E DELLE
COLLEZIONI DI CHIMICA in ITALIA si svolgerà presso il Dipartimento di
Chimica e Chimica Industriale dell'Università di Pisa, il prossimo 22
novembre 2019, la giornata studio "LA CHIMICA NEI MUSEI: CREATIVITA' e
CONOSCENZA".
La giornata studio è organizzata dal Gruppo Senior della SCI e dalla
Rete dei Musei di Chimica della SCI, con il supporto della "Divisione di
Didattica della Chimica" della SCI e della "Sessione Toscana" della SCI.
L'evento ha il patrocinio dell'Università di Pisa e del Centro
Interdipartimentale CAFRE.
Contatti:
Luigi Campanella (luigi.campanella@uniroma1.it)
Valentina Domenici (valentina.domenici@unipi.it)
LINK:
http://smslab.dcci.unipi.it/dissemination/11-approfondimenti/23-muschim.html
IMMAGINE LOCANDINA
Convegno: In-cludere o Es-cludere? Ingegneria Pisa
Trasmesso in diretta e disponibile su Canale YouTube CAFRE
Didattica: Un nuovo Master CAFRE
Presentazione Master e question time
Venerdì 25 Ottobre 2019 ore 17-18:30
Aula Magna Pacinotti Scuola di Ingegneria
Largo Lazzarino Pisa
E' possibile intervenire anche in streaming via smartphone/PC (senza installare software)
Attraverso la pubblicazione sul portale dei Master di Ateneo, nasce il Master su Valorizzazione delle diverse abilità e educazione inclusiva un vero Master CAFRE, grazie alla partecipazione di ben 17 docenti afferenti al CAFRE attivi nel corpo docente, 7 tra i garanti, 7 nel consiglio scientifico e 20 esperti, tra i quali 3 esperti scientifici CAFRE
Scarica il Poster stampabile (PDF A3)
Scarica la Brochure (PDF 20 pag. a colori)
Seguici su LinkedIn
Seguici su Facebook
Didattica: Live! Laboratorio droni e orientamento alla scelta universitaria
Convegno: Didattica universitaria per la Generazione Z 2019
Leggi l'avviso su UNIPINEWS
Didattica: 750+ Ingegnerandi in Fiera a Parma e Bologna... dal 2019
Fiera SPS Parma Giovedì 15 Maggio 2025
Programma
Uni Pisa | 11.00-11.30 | 12.30-13.00 | 14.30-15.00 |
Gruppo 1 Cognome A-F | Sew Eurodrive | B&R | Beckhoff (Area Education) |
| |||
Gruppo 2 Cognome G-L | 10.30-11.00 | 11:30-12:00 | 14.30-15.00 |
Bonfiglioli Spa | Beckhoff (STAND) | Siemens (Area Education) | |
| |||
Gruppo 3 Cognome M-R | 11:30-12:00 | 14.00-14.30 | 15.00-15.30 |
Keb Automation | Siemens (Stand) | Beckhoff (Area Education) | |
| |||
Gruppo 4 Cognome S-Z | 11:30-12:00 | 13.30-14.00 | 15.00-15.30 |
B&R | Beckhoff (Area Education) | Innomotics |
- ottenere il biglietto
- visualizzare la mappa dei padiglioni e
- i percorsi suggeriti per raggiungere gli stand
Pagina Linkedin “SPS Italia Academy” sulle iniziative del progetto Education dedicato alle scuole e alle Università
Registrazione
Convegno: Gestione dei conflitti e benessere organizzativo
Didattica: Rugby 4.0 2019
Seconda edizione del seminario pratico sul tema del Teamwork attraverso lo sport, e in particolare il rugby, come esperienza "sul campo"